La manutenzione della moquette
La moquette è un tipo di tappeto sensoriale molto ambito, perfetto per qualsiasi ambiente domestico e lavorativo. È un tipo di pavimentazione elegante, che oltre a regalare numerose soddisfazioni personali garantisce sempre una bella figura agli occhi degli altri. Avere la moquette significa avere buon gusto e attenzione per i dettagli, per un appagamento totale dei sensi grazie alle sue proprietà insonorizzanti, di isolamento termico e di piacere tattile. Il piacere di sentirsi la moquette sotto ai piedi – o sotto alle mani – si contrappone però alla sua necessità di essere mantenuto sempre pulito e igienizzato. Quali sono dunque i segreti della manutenzione della moquette? Scopriamolo insieme!
Come fare la manutenzione della moquette
Come abbiamo già anticipato, la moquette è un tipo di pavimentazione tessile, il che significa che può essere lavata. Per fare una corretta manutenzione della moquette, la prima regola è una pulizia frequente e profonda, poiché sporcizia, germi e batteri si annidano in profondità nelle sue maglie mettendo a rischio non solo la salute dell’uomo, ma anche la sua bellezza estetica. Tenere pulita la moquette non è difficile, basta seguire una serie di accortezze e il gioco è fatto. Vediamo quindi subito, nel paragrafo che segue, come occuparsi della moquette senza rischiare di rovinarla.
I consigli di Aurora Cleaning
Per mantenere la vostra moquette in salute e come nuova, è necessario tenere a mente alcune cose. Nell’elenco che segue, di facile consultazione, vi spieghiamo per filo e per segno come trattare la moquette senza rovinarla, mantendola ogni giorno come se fosse stata appena acquistata.
- Camminare sempre scalzi sulla moquette
- Effettuare una pulizia superficiale quotidiana
- Usare un’aspirapolvere a becco stretto per arrivare in ogni punto
- Lavare la moquette con acqua pulita
- Usare un detergente neutro
Una pulizia professionale
Se applicherete i nostri consigli… la vostra moquette avrà una durabilità maggiore e anche il piacere di averla aumenterà. In ogni caso, almeno due volte all’anno, vi consigliamo una pulizia professionale, fatta da esperti del settore e con un’attrezzatura adeguata. Se siete interessati ai nostri servizi di pulizie, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.

Altri altri che potrebbero interessarti:
5 metodi efficaci per pulire i tappeti