Come conservare i tappeti per l'estate
Arriva il caldo e il caldo tappeto non sembra più tanto allettante. A chi è che non fa piacere camminare scalzi, sentendo sotto i piedi il fresco del pavimento? Tuttavia se riposto male, il tappeto può rovinarsi durante la stagione estiva lasciandoci una spiacevole sorpresa quando andremo a riprenderlo. Ecco allora come conservare i tappeti per l'estate in modo da preservarne la bellezza.
Conservare i tappeti: 3 consigli per proteggerli
Ecco nel dettaglio cosa si può fare per proteggere i tappeti nei periodi di inutilizzo.
- Pulirli a fondo
Se ti stai chiedendo come conservare i tappeti per l'estate, sappi che il primo passo è quello di pulirli per bene. Il caldo estivo e l'inutilizzo andranno infatti a favorire la proliferazione di batteri e muffe che rischiano di rovinarlo irreparabilmente. Un tappeto pulito in profondità renderà sicuramente l'ambiente più ostile a questi sgradevoli ospiti. - Evitare di piegarli
L'ideale sarebbe riporre i tappeti in piano così da lasciare rilassate le fibre. Spesso però non è possibile per mancanza di spazio ed allora il consiglio è quello di arrotolarli. Per un risultato migliore si può arrotolarli attorno ad un tubo di cartone o di altri materiali ma, in ogni caso, la cosa importante è stare attenti a non formare alcun tipo di piega. - Proteggerli senza soffocarli
A molte persone, con l'intento di proteggere i tappeti, viene spontaneo coprirli con un telo di plastica. In realtà questa pratica, sebbene li protegga dalla polvere, non è affatto consigliabile dal momento che trattiene tutta l'umidità all'interno delle fibre, impedendo loro di respirare. L'ideale è coprirli con della carta da pacco o, in alternativa, dei fogli di giornale che eviteranno l'accumulo di polvere lasciando passare l'aria.
Cerchi un'impresa di pulizie professionali?
Se ci tieni alla corretta manutenzione dei tuoi tappeti scegli un'impresa di pulizie. Noi di Aurora Cleaning operiamo nel settore delle pulizie professionali da oltre vent'anni ed il nostro personale è a disposizione per fornirvi una consulenza preliminare gratuita e senza alcun impegno: contattateci ora!