Nei nostri articoli parliamo spesso di come muffe, acari, allergeni e agenti patogeni possano essere un problema. Abbiamo infatti sottolineato più di una volta di come sia importante effettuare una corretta pulizia e manutenzione per limitarne il più possibile la proliferazione. Ma esattamente cosa sono gli acari della polvere? E quali sono i rischi per la salute ad essi connessi?
Gli acari sono degli aracnidi, ovvero degli animaletti appartenenti alla famiglia di ragni e zecche. Essi sono molto piccoli e, proprio perché invisibili all'occhio umano, possono proliferare indisturbati nelle nostre case. Esistono diversi tipi di acari ma solo una minima parte sono quelli che interessano la salute umana. Ci riferiamo agli acari Dermatophagoides che, come suggerisce il nome, sono quelli che si nutrono di residui di pelle umana. In realtà, la loro alimentazione comprende qualsiasi residuo organico presente in casa, tra cui saliva, funghi e muffe, pollini, resti di insetti e batteri di diverso tipo.
A rendere ideale l'ambiente, inoltre, non è solo la quantità di cibo reperibile ma anche le condizioni ambientali. L'ambiente ideale per la loro proliferazione ha una temperatura superiore a 20° e un'umidità compresa fra il 60% e l'80%. Gli acari, inoltre, non amano la luce solare. Residui organici, calore, umidità e assenza di luce sono tutte condizioni che rendono ideale un particolare ambiente: la moquette.
Sebbene l'idea di avere la casa invasa da questi piccoli ragnetti faccia a tutti un certo effetto, è bene evidenziare che la loro presenza rappresenta un pericolo maggiore solo nei soggetti predisposti e nei bambini. Inoltre a dare problemi non sono gli acari in sé ma i loro residui, come feci e resti di carcasse, che essendo molto volatili sono facilmente inalati.
I rischi ai quali si va incontro sono principalmente allergie e riiniti. Entrambe scatenate da una risposta eccessiva del sistema immunitario, possono infatti creare problemi respiratori. Per questo motivo è bene limitare il più possibile la proliferazione di questi artropodi.
Se la vostra domanda è "come eliminare gli acari della polvere" sappiate che non è possibile. Essi infatti sono presenti in ogni casa, anche nelle più pulite. Quello che però si può fare è limitarne il più possibile la proliferazione, restringendo così la possibilità di conseguenza sulla salute. Come fare allora? Ecco i principali consigli:
Se sei alla ricerca di un servizio professionale per ridurre gli acari sulle tue moquette contattaci per un preventivo così da farsi un’idea dettagliata. Noi di Aurora Cleaning abbiamo oltre vent’anni di esperienza nel campo delle pulizie professionali ed il nostro personale è a disposizione per fornirvi una consulenza preliminare gratuita e senza alcun impegno: contattaci ora!
MILANO
La nostra principale area di attività per la pulizia professionale delle moquette e dei tappeti è Milano. Tuttavia, grazie alla flessibilità dei nostri smart cleaners, siamo in grado di intervenire tempestivamente in tutti i comuni della Città Metropolitana e della Provincia.
I COMUNI IN CUI SIAMO PIÙ RICHIESTI
|
|